venerdì 8 febbraio 2008

Ricette utili per non buttare via il pane raffermo...

Panata

Ingredienti

  • 10 cucchiai di pangrattato
  • 1 l di brodo vegetale
  • 2-3 cucchiai di olio
  • 2 uova
  • 2 cucchiai di parmigiano o pecorino grattugiato
  • sale
Preparazione
  1. Versate nel brodo vegetale il pane grattugiato e lasciatelo in ammollo per 15-20 minuti.
  2. Aggiungete l’olio e portate a dolce bollore per una decina di minuti.
  3. Preparate intanto una terrina sul fondo della quale sbattere le uova unitamente al parmigiano (o pecorino) e a un pizzico di sale.
  4. Trascorsi i 10 minuti, versate la minestra nella terrina.
  5. Mescolate bene il tutto prima di servire e consumate il piatto ben caldo.

Zuppa gratinata

Ingredienti

  • 5 / 6 fette di pane raffermo
  • 100 g di fontina
  • 4 cucchiai di olio
  • 3 cipolle
  • 4 cucchiai di parmigiano grattugiato
  • 1 l di brodo vegetale
  • noce moscata
  • sale
  • pepe

Preparazione

  1. Indorate le cipolle, finemente affettate, in olio caldo.
  2. Copritele poi con il brodo bollente aggiungendo sale, pepe e noce moscata grattugiata.
  3. Disponete sul fondo di ogni piatto le fette di pane, la fontina tagliata sottile e il parmigiano e si copra il tutto con il brodo e le cipolle.
  4. Prima di servire mettete in forno i piatti, a calore moderato, per 10-15 minuti.

Torta di pane e noci

Ingredienti

  • 500 g di pane raffermo
  • ½ l di latte
  • 2 uova
  • 200 g di miele
  • 500 g di gherigli di noci
  • 1 bicchiere di panna
  • 1 bicchiere di nocino

Preparazione

  1. Ammorbidite il pane nel latte al quale aggiungete il nocino.
  2. Dopo 40 minuti di macerazione, aggiungete le uova e il miele mescolando bene il composto ottenuto.
  3. A questo impasto omogeneo incorporate le noci che nel frattempo avete frullato assieme alla panna.
  4. Unta e spolverata di pangrattato una tortiera, riponete l’impasto e infornatelo per 30 minuti circa a 200°.

Frittelle di pane

Ingredienti

  • 400 g di pane raffermo
  • ¾ l di latte
  • 2 uova
  • 20 g di pinoli
  • 20 g di nocciole
  • 40 g di uvetta sultanina
  • 1 bicchierino di cognac

Preparazione

  1. Inzuppato il pane nel latte, strizzatelo impastandolo con le uova, il cognac, la frutta secca ben sminuzzata e l’uvetta precedentemente lasciata ammorbidire in poca acqua tiepida.
  2. Versate il composto, che dovrà avere la consistenza di una pastella, a cucchiaiate in olio ben caldo e lasciate friggere le frittelle su ambedue i lati.
  3. Tolte dal fuoco, lasciate sgocciolare su carta assorbente.
  4. Volendo, ma non è indispensabile, spolverate la superficie delle frittelle con zucchero di canna.

Nessun commento: