![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEg-Wz5LAqLT57ceXiFkUsqanrF64MXaks0AiS-rBb7WAhAwoIUZzH-U6PaTyZbhGjhi2Z6_tITTc-H8hx91CN2lyYOtH082-lzJK04z8RfUTHb5EEcIApWaN1rEHRhLEjUjqdPwDQSyBKM/s320/lattuga+ripiena.jpg)
Ingredienti
- 8 foglie grandi di lattuga
- 400 g di polpa di pesce (coda di rospo o palombo o pesce spada)
- 2 acciughe sott'olio
- 1 spicchio d'aglio
- 1/2 cipolla
- 1 mazzetto di prezzemolo
- 100 g di mollica di pane
- 2 uova
- 2 cucchiai di olio
- brodo di pesce
- sale
- pepe
- salsa di pomodoro (facoltativo)
- Lavate le foglie di lattuga, scottatele per 1 minuto in abbondante acqua salata bollente, scolatele e stendetele su un canovaccio.
- Tritate l'aglio e la cipolla e fateli rosolare brevemente in una padella con l'olio, aggiungete la polpa di pesce tritata e fatela insaporire per 2 o 3 minuti mescolando con un cucchiaio di legno.
- Versate il composto in una terrina e quando si sarà raffreddato aggiungete il prezzemolo tritato, le acciughe sott'olio anch'esse tritate, la mollica di pane bagnata con un poco di brodo di pesce e ben strizzata, le uova, un pizzico di sale e il pepe.
- Mescolate finchè gli ingredienti non saranno ben amalgamati, poi dividete il composto in otto parti, formate altrettante polpettine ovali, avvolgetele nelle foglie di lattuga e legatele con un filo bianco.
- Mettetele in un tegame, copritele a filo con il brodo di pesce e fatele cuocere per 7-8 minuti.
- Scolatele, togliete il filo e disponetele sul piatto di portata.
- Potete servire accompagnandole con una buona salsa di pomodoro.
Nessun commento:
Posta un commento