![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEgZys9sCr-L6f3GwUC4Vj5ilpHrHSKHObLG92bt-hvmlUvLHySNH-Lfb6JhCdRd5g4fXuOnwgjK-7vmHxJ9HoX-cUTIUJ8Y5_ckv1SchZUfeGv3n-UDwVNoMBcHLgpcJdMWbVfH104tSJs/s320/Zucchi.jpg)
Ingredienti
- 350 g di pennette rigate
- 3-4 zucchine tenere
- 3 cucchiai di olio
- 1 noce di burro
- 1 bicchierino di vino bianco secco
- 3 cucchiai di parmigiano grattugiato
- 2 cipollotti
- 1 mazzetto di menta fresca
- sale, pepe
- Spuntate le zucchine dopo averle lavate (così eviterete che si impregnino d'acqua), raschiate leggermente la buccia, tagliatele prima in 4 parti per il lungo, poi a fettine nell'altro senso.
- Pulite i cipollotti eliminando la radichetta e gran parte delle foglie verdi, poi affettateli sottilmente.
- Mettete al fuoco la pentola della pasta con 3 litri e mezzo circa di acqua, mettete il coperchio e portate a ebollizione.
- Intanto raccogliete i cipollotti in una larga padella, unite l'olio e fateli soffriggere a fuoco basso finchè diventano trasparenti.
- Aggiungete le zucchine, mescolate velocemente con un cucchiaio di legno, salate, pepate e fatele rosolare a fuoco vivo per qualche minuto; quando sono leggermente dorate, bagnatele con il vino, lasciatelo evaporare e portate a termine la cottura (se le zucchine sono molto tenere occorreranno in tutto circa 10 minuti), poi spegnete il fuoco.
- Quando l'acqua bolle salatela e unite le pennette; mescolate con il mestolo forato, fate riprendere l'ebollizione e cuocete un minuto in meno del tempo indicato sulla confezione della pasta.
- Rimettete la padella delle zucchine sul fuoco, aggiungete la pasta, scolata ma non troppo, unite il burro a fiocchetti, il parmigiano e mescolate a fuoco vivo per qualche istante. Distribuite sulla pasta le foglie di menta spezzettate e servite subito.
Nessun commento:
Posta un commento