![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEim3CFh-Ll38pQSa8vn9lzWQnVKe5OlnqgofrPZUnjnSZEDXFsw3fk4b6M4bwjH1rtHNCALFJn8IiTWHsZLufY4PmxTfjC2iWXpZgtOreYoA-USirYC3jEnpQzqjzjNQFBah39sP8gQbOk/s320/stufato+vegetariano+speziato.jpg)
- 1/2 grosso cavolfiore diviso in cimette
- 1 cucchiaio di olio extravergine d'oliva
- 3 spicchi d'aglio schiacciati
- 1 piccola cipolla tritata
- 1 kg di pelati conservati senza sale, scolati e spezzettati
- 1 stecca di cannella
- 1/2 cucchiaino di curcuma
- 1/2 cucchiaino di zenzero in polvere
- 1/2 cucchiaino di paprica
- 2 prese di pepe nero macinato al momento
- 1 cuore di sedano verde a pezzetti
- 1 grossa carota tagliata a metà per il lungo e affettata
- 5 prugne secche tagliate a pezzi
- 1 manciata di fagiolini spuntati e tagliati a metà per il lungo
- 1 tazza di ceci lessati
- 1 tazza di cuscus precotto
Preparazione
- In una larga casseruola cuocete le cimette del cavolfiore per 4 minuti circa in acqua bollente non salata, scolate e tenete da parte.
- Scaldate l'olio in una padella larga e profonda, dal fondo spesso. Unite l'aglio e la cipolla, coprite e lasciate stufare per 5 minuti le verdure.
- Versatevi sopra i pelati, unite la cannella, la curcuma, lo zenzero, la paprica e il pepe nero; coprite e cuocete per altri 10 minuti.
- Aggiungete il sedano, la carota, le prugne e 1 dl di acqua fredda; coprite e proseguite la cottura ancora per 15 minuti.
- Aggiungete infine i fagiolini, i cavolfiori prima sbollentati e di nuovo 1 dl di acqua e cuocete coperto per 25 minuti. Negli ultimi 5 minuti unite alla preparazione anche i ceci già cotti e scolati.
- Nel frattempo, versate l'acqua bollente (come da istruzioni sulla confezione) sul cuscus e lasciatelo gonfiare per 5 minuti. Sgranatelo con la forchetta e poi disponetelo a piramide su un piatto.
- Distribuite le verdure sul cuscus dopo aver tolto la stecca di cannella.
Nessun commento:
Posta un commento