venerdì 28 marzo 2008

Gelato allo zenzero con crema di fragole

150 minuti 6 persone

Ingredienti

  • 6 tuorli d'uovo
  • 250 g di zucchero
  • 1/2 l di latte
  • 1/2 l panna
  • 1 cucchiaio raso di zenzero in polvere
  • 300 g di fragoline
  • 2 cucchiai di zucchero a velo
  • 1 bianco d'uovo
  • 1/2 bustina di vaniglia

Preparazione

  • In una terrina battete con una frusta i tuorli d'uovo con lo zucchero finché non diventano chiarissimi, quindi diluiteli con il latte (in precedenza intiepidito e aromatizzato con la vaniglia) versandolo poco alla volta e senza mai smettere di sbattere il composto. Aggiungete anche la panna, versate il tutto in un pentolino e fate cuocere a bagnomaria. Mescolate sempre e levate dal fuoco quando il cucchiaio di legno rimarrà velato. A fine cottura aggiungete lo zenzero, poi lasciate raffreddare girando di tanto in tanto per evitare la formazione della pellicina in superficie.
  • Versate il composto in una gelatiera e procedete secondo le istruzioni d'uso. Se preferite fare il gelato a mano, mettete il composto in un contenitore metallico a bordi bassi, passate tutto nel freezer per almeno un'ora, poi levatelo, lavoratelo con un frullino dopo averlo spezzettato e rimettetelo a gelare; se trascorsa un'altra ora non vi sembra abbastanza cremoso, ripetete l'operazione.
  • Pulite, lavate e sgocciolate bene le fragoline, schiacciatele e mescolatele con lo zucchero, unite il bianco d'uovo e frullate il composto finché avrà la consistenza della panna montata. Servite il gelato in coppette diviso a palline e guarnito con la crema di fragole.

Nessun commento: