![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEhKFhoYGF2SPjUOEfqFUwLDXBCWswbgf2S8e_J9N40ScpTQqkC5uVH2bN6ag8SZ3qjERXfDCgRKhgvThbccO83B5FZhDajRhcjTwfUPDiD1gEFMXrLAU1d4w9SD92ykVnh-3SQ2ElBXK7A/s320/nuova_3.jpg)
![](https://blogger.googleusercontent.com/img/b/R29vZ2xl/AVvXsEjRmbyZXpur88DPMFRfjMDoB4prU3RudqUuym3eLVBIks7Xm2jMryEvTWO7vsP8Oj_5JxdtcDcC9dZSOo19QdbAseVwwYNMf0x3Njj9-cDd9MQ7Tiu2x1yom4BUmH-2JZHVlc5DiJ6PpsY/s320/nuova_4.gif)
Ingredienti
- 400 g di mascarpone
- 4 cucchiai di zucchero
- 4 uova
- 3 tazzine di caffè ristretto
- cacao amaro
- 200 g di savoiardi
Preparazione
- Lavorare i tuorli con lo zucchero fino a renderli bianchi e spumosi.
- Incorporare i tuorli e il mascarpone, quindi gli albumi montati lavorando con grande delicatezza.
- Versate il caffè in un piatto freddo e zuccheratelo.
- Bagnate da un solo lato i savoiardi, disponeteli sul fondo di uno stampo rettangolare, ricopriteli con un abbondante strato della crema di mascarpone.
- Fate un altro strato di savoiardi e un altro della crema.
- Spolverate la superficie con il cacao amaro.
- Prima di servire, conservate il tirasmisù in frigorifero per almeno 3 ore.
Nessun commento:
Posta un commento