domenica 30 marzo 2008

Piatti della domenica: Crostata di frutta fresca

90 minuti 8 persone

Ingredienti

Per la pasta frolla

  • 250 g di farina
  • 150 g di burro
  • 100 g di zucchero
  • 2 uova
  • 1 bustina di vanillina

Per la crema pasticciera

  • 250 g di latte
  • 50 g di zucchero
  • 2 tuorli d'uovo
  • 40 g di farina
  • 1 bustina di vanillina

inoltre

  • 1 confezione di preparato per gelatina per dolci

Preparazione

Base di frolla

  1. Prendete la farina, mettetela in una ciotola e formate una fontana. Aggiungete al centro lo zucchero e il burro ammorbidito a temperatura ambiente, un pizzico di sale e un po’ di vanillina.
  2. Lavorate il burro con lo zucchero e quando risultano amalgamati, aggiungete le uova, rimanendo sempre al centro della ciotola. Gradualmente, incorporate la farina dai lati finché il composto risulta omogeneo.
  3. Aggiungete un po’ di farina e formate una pallina con la frolla. Avvolgetela nella pellicola trasparente e lasciatela riposare almeno 30 minuti.
  4. Stendete la pasta sul piano di lavoro e con l’aiuto di un matterello cercate di ottenere uno spessore di circa mezzo centimetro.
  5. Posizionate della carta da forno su uno stampo. Adagiate la frolla nello stampo, premetela ai lati per farla aderire al meglio e ripiegate i bordi su loro stessi, facendo attenzione a non esagerare in quanto con la cottura la frolla lieviterà molto.
  6. Forate la base con una forchetta. Posizionate della carta da forno sopra la frolla e adagiate su di essa dei legumi secchi o qualcosa di simile per creare un peso, in modo tale che il centro della crostata rimanga basso durante la cottura.

Crema pasticcera

  1. Mettete a bollire il latte in un tegame alto e aggiungete un pizzico di vanillina.

  2. In una ciotola montate i rossi, aggiungete lo zucchero, la farina e continuate a montare.
  3. Incorporate il latte bollito, mescolate e riportate tutto a cottura per 4/5 minuti mantenendo la fiamma alta, finché il composto non inizia ad addensarsi. Abbassate il fuoco e continuate a mescolare per evitare che la crema si bruci o si attacchi.
  4. Fate raffreddare la crema pasticcera in una pirofila, ricoprendola con un sottile strato di burro per evitare che si formi la crosta.

Crostata

  1. Preparate della gelatina per torta.
  2. Mettete la crema pasticcera alla base della crostata, partendo dai lati e a spirale arrivando fino al centro.
  3. Disponete la frutta sulla torta a piacimento.
  4. Versate e spennellate la gelatina sulla frutta.
  5. Mettete in frigo prima di servire.

Nessun commento: