lunedì 31 marzo 2008

Coniglio in agrodolce


120 minuti 8 persone

Ingredienti

  • 1 coniglio di kg 1 e 600 circa
  • 2 costole di sedano
  • 1/2 dado di estratto di carne per 1/4 di brodo
  • 2 cucchiai di capperi
  • 70 g di olive verdi snocciolate
  • 1 cipolla
  • 400 g di pomodori pelati
  • 1/2 bicchiere di aceto
  • 1 cucchiaio di zucchero
  • 5 cucchiai di olio di oliva
  • 2 spicchi di aglio
  • 1 rametto di rosmarino
  • sale
  • pepe

Preparazione

  • Tagliate a pezzi il coniglio, lavatelo e asciugatelo bene. Ponete i pezzi in un tegame con tre cucchiaiate di olio, gli spicchi d'aglio e il rosmarino e fateli rosolare a fuoco vivo da ogni parte. Spruzzate la carne con due cucchiaiate di aceto, lasciatelo evaporare e condite con una presa di sale e un po' di pepe macinato al momento.
  • Abbassate la fiamma, incoperchiate il tegame e fate continuare la cottura, avendo cura di rivoltare spesso i pezzi di coniglio per ottenere una doratura omogenea. Accertatevi che la carne non asciughi troppo e spruzzatela quindi di tanto in tanto con qualche cucchiaiata di brodo di dado. Quando la carne risulterà tenera alla forchetta, il coniglio sarà cotto a puntino.
  • Tritate le costole di sedano e tuffatele in acqua bollente salata per 5 minuti, dopo di che scolatele bene.
  • Preparate intanto un soffritto con due cucchiaiate di olio e la cipolla affettata finemente. Aggiungetevi i pomodori, il sedano, i capperi, le olive grossolanamente tritate e una cucchiaiata di zucchero. Rimescolate con cura e condite con una presa di sale e un po' di pepe. Irrorate il tutto con il rimanente aceto e lasciatelo evaporare quel tanto che basta a rendere la salsetta piuttosto densa.
  • Versate metà della salsetta nel recipiente di cottura del coniglio amalgamandolo al suo sugo. Rimescolate e lasciate ancora sul fuoco per 5 minuti. Accomodate poi il coniglio su di un piatto di portata riscaldato, cospargetelo con il resto della salsetta e servite subito in tavola.

Nessun commento: