
Ingredienti
- 1 pollo di 1,3 kg circa tagliato a pezzi e senza pelle
- 1 grossa costa di sedano a pezzetti
- 1 grossa cipolla gialla a pezzetti
- 1 carota piccola tagliata a fettine
- 2 spicchi d'aglio tritati
- 8 dl di brodo di pollo a basso tenore di sodio
- 1/2 cucchiaino ciascuno di semi di aneto e di timo secco
- 4 chiodi di garofano
- 2 cucchiai di amido di frumento mescolato a 50 g di yogurt magro
Per gli gnocchetti
- 130 g di farina
- 1 cucchiaino e 1/2 di lievito in polvere
- 1 presa di sale
- 2 cucchiai di aneto fresco tritato o di prezzemolo
- 2 cucchiaini d'olio extravergine d'oliva
- 0,5 dl circa di acqua gelata
Preparazione
- In una larga casseruola cuocete per 30 minuti, a leggero bollore e coperto, il pollo, il sedano, la cipolla, la carota, l'aglio, il brodo di pollo più 2 dl di acqua, i semi di aneto, il timo e i chiodi di garofano.
- Dissossate i pezzi di pollo e tagliate la carne a pezzetti. Filtrate il brodo e versatelo di nuovo nella casseruola. Portate a leggera ebollizione, poi togliete dal fuoco e aggiungete, mescolando, il composto di yogurt e amido di frumento. Rimettete sul fuoco per 1 minuto o finché si sarà leggermente addensato, mescolando continuamente e senza far bollire. Aggiungete il pollo e tenete in caldo.
- Per preparare gli gnocchetti, in una ciotola mescolate la farina, il lievito, il sale e l'aneto fresco; versate l'olio e lavorate l'impasto con una forchetta. Aggiungete una quantità d'acqua gelata sufficiente ad ottenere un composto soffice ma che si possa lavorare con le mani. Formate 12 pallottoline.
- Rimettete sul fuoco la casseruola con il pollo e portate a leggerissima ebollizione; unite gli gnocchetti, facendo attenzione che non si attacchino l'uno all'altro e cuocete ancora per 15 minuti, a leggero bollore e coperto.
- Versate nei piatti fondi.
Nessun commento:
Posta un commento